
Denominazione: Leverano
Classificazione vino: DOP LEVERANO ROSSO
Area di produzione: Leverano (Le)
Uve: 85% Negroamaro, 15% Malvasia nera
Titolo alcolometrico: 13,00% vol.
Natura del terreno: di origine alluvionale , di medio impasto con zone tendenti al calcareo
Resa per ettaro: 90 quintali di uva
Sistema di allevamento: alberello e cordone speronato
Densità di impianto: 4500-5000 piante per ettaro
Vinificazione: dopo la diraspatura delle uve, il mosto rimane in macerazione con le bucce per circa 6-7 giorni a temperatura di circa 25-26°C. Dopo la fermentazione alcolica e malolattica, segue l’affinamento in serbatoio di acciaio fino all’imbottigliamento
Capacità di invecchiamento: 3 e più anni secondo vendemmia
Note di degustazione: colore rosso rubino tendente con gli anni ad assumere riflessi granata;
profumo vinoso, intenso, ampio e persistente; palato caldo, vellutato e con piacevole retrogusto amarognolo. Temperatura di servizio: 16-18° C
Abbinamenti: indicato per accompagnare primi a base di ragù, arrosto allo spiedo, cacciagione e formaggi stagionati