L’olio extra vergine di oliva Labbate “classico, è prodotto da olive 100% di origine italiana ed è il risultato della lavorazione di diverse cultivar tra cui primeggiano la ogliarola di Lecce, la cellina di Nardò, la frantoio, quest’ultima più tipica nelle provincie di Brindisi e Bari, ed in minori proporzioni altre varietà della zona.

Caratteristica peculiare di questo prodotto è la propria versatilità, che ne fanno un elemento indispensabile in cucina sia nella cottura che come condimento a crudo.
Le olive sono prese direttamente dalla pianta per mezzo di scuotitori meccanici nel periodo della raccolta delle olive da novembre a febbraio di ogni anno. La natura del terreno è fondamentale per il carattere forte del frutto: di origine alluvionale, di medio impasto con zone tendenti al calcareo, roccioso.

Il sistema di impianto oliveto è tradizionale secolare 70% – intensivo 30%. trasportate nel
frantoio sono sottoposte a lavaggio e lavorazione entro poche ore dalla raccolta e a temperatura controllata costantemente sotto i 26 °C – molitura c.d. “a freddo” – con aggiunta di acqua fredda nell’impasto nella fase di lavorazione, centrifugazione e separazione meccanica in ciclo continuo. La filtrazione in vista del confezionamento avviene con filtro a piastre con pannelli in cellulosa. Lo stoccaggio è in silos in acciaio inox a temperatura controllata e l’imbottigliamento avviene a mezzo impianto continuo, con conseguente imballaggio in scatole di cartone o confezioni in cellophane e successiva pallettizzazione. La scadenza del prodotto è a 18-24 mesi/data di confezionamento (avendo cura di proteggere l’olio dalla luce diretta e da temperature troppo alte).

L’olio extra vergine di oliva “classico” Labbate, si presenta di colore giallo oro limpido con
leggeri riflessi verdolini, ha un odore fruttato leggero con leggeri sentori di foglia di olivo, un
sapore fruttato leggero con sensazione di oliva al giusto grado di maturazione, lieve sensazione di piccante ed amaro con sensazioni di pomodoro e carciofo, e si può percepire un sentore mandorlato in retrogusto. Questo prodotto è caratterizzato da basso contenuto in acidità (0,15-0,40) e perossidi, cosa che contribuisce all’elevata digeribilità e conservabilità intrinseca.

Adatto a tutti gli usi in cucina è ideale nella preparazione delle più svariate pietanze è commercializzato in bottiglie in vetro anti-UV (da 0,25 l – 0,50 l – 1 l) e in lattine (da 1 l – 3 l – 5 l).

Rispondi