
La Casa del prosciutto – Alberti 1906 si trova a San Daniele del Friuli nel pieno centro storico della cittadina ed è posizionato quasi sulla sommità del collina. Un territorio ricco di storia e naturalità vista la ricca varietà di ambienti naturali che insieme alle escursioni climatiche stagionali, influiscono positivamente sulla stagionatura dei prosciutti.
La famiglia Alberti, forte di una storia di 5 generazioni, è coinvolta nella produzione seguendo rigorosamente ogni processo con la migliore tecnologia a disposizione ma eseguendo artigianalmente tutte le fasi più delicate, impegnandosi quotidianamente per la soddisfazione dei clienti attraverso una attenta selezione delle cosce fresche, nella puntigliosa esecuzione del ciclo produttivo fino alla consegna diretta.
Di recente l’eccellenza di questa realtà è stata confermata con l’assegnazione del premio dell’Economia e dello Sviluppo 2022, organizzata dalla Camera di Commercio Pordenone-Udine: Carlo Alberti ha ricevuto la medaglia d’oro per la qualità dei prodotti e il suo dinamismo imprenditoriale.
La storia di questa azienda ha in comune con quella della mia famiglia un sottile “filo di Arianna”: guardare alla tradizione genuina di un tempo per proiettarsi al futuro, camminare sulle orme di chi c’è stato prima di noi e preparare con fiducia e progettualità la strada a chi verrà dopo di noi.
Trovate una selezione dei prodotti della famiglia Alberti nel mio shop, alla voce Nord e Sud assieme!
Di recente l’offerta dei preziosi prodotti è stata arricchita: salame di prosciutto crudo (ottenuto da quanto viene messo in parte dalla lavorazione delle cosce), lo speck dolce, la selezione dei formaggi locali, il frico saporito da abbinare al prosciutto… c’è solo l’imbarazzo della scelta!





Le fasi produttive di questa eccellenza sono visibili anche presso lo stabilimento: un vero percorso sensoriale che vi farà innamorare!…e qui di seguito un piccolo “assaggio”.