9,00€ – 65,00€
Descrizione
OGGETTI DELLA TRADIZIONE SALENTINA IN LEGNO DI ULIVO
Antonio Turlizzi è un vero maestro d’ascia: assieme al padre Mimino, realizza oggetti in legno di olivo con straordinaria passione, che si traduce in un’arte vera e propria dalle radici molto profonde.
Ogni oggetto in legno è inimitabile grazie alla lavorazione artigianale “ad uno ad uno“, all’esclusività del legno attentamente selezionato, al loro colore setato e all’effetto vellutato al tatto. Effetto ottenuto tramite il lavaggio ed una successiva impregnatura, eseguita manualmente su ogni singolo pezzo, con olio d’oliva proveniente dalla vicina campagna salentina. Non vengono utilizzare colle o vernici sintetiche.
Quella di Antonio è una delle poche botteghe ancora attive in grado di praticare l’antica arte dell’intarsio, una delle tecniche di decorazione del legno più antiche e diffuse che ha permesso di realizzare oggetti, fregi, statue e opere d’arte.
Oggi, con le nuove tecniche, si vuole valorizzare la qualità del materiale: spessori, colori, venature. Il legno è stato usato da sempre per creare le cose che circondano la nostra vita. E’ materia duttile come poche altre, ma allo stesso tempo calda e viva come ognuno di noi, capace d’invecchiare di soffrire, di recare i segni del tempo. Niente, come il legno è in grado di riflettere i gesti delle nostre mani, di accarezzare senza spezzare i sapori delle buone cose della nostra terra.
Il maestro Antonio Turlizzi legno d’ulivo sfrutta queste competenze per realizzare utensili per la casa, la cucina, la tavola come taglieri, mestoli, posate, palette, ciotole, scacchiere, portachiavi, segnalibri, articoli religiosi, ecc.
Informazioni aggiuntive
ARTICOLI | Coppia mestoli piccoli, Mestolo da risotto, Grattugia, Portauovo, Schiaccianoci, Sottopentola, Tappodosatore, Tappo vino, Mortaio con pistillo, Tagliatartufo, Set pinzimonio, Set ciotole, Macinapepe, Spargisale, Apribottiglie |
---|