20,00€ – 30,00€
Descrizione
Le ceste di vimini intrecciate a mano… qualcosa che davvero fa fare un salto indietro nel tempo!
Composti da giunchi di ulivo e canna, chiamati “panari salentini”, costituiscono un elemento tipico e rinomato dell’artigianato salentino, creato tanti anni fa per fornire ai lavoratori uno strumento utile e verrebbe da dire – in linguaggio moderno – BIO… nel pieno rispetto della natura: utilizzati un tempo soprattutto nella raccolta delle olive oggi sono utili per fare la spesa, per realizzare un cestino natalizio, per portare quello che serve riutilizzando mille volte quello che offre la Natura, che non butta via niente!
E’ stata una fortuna scovare la bottega di uno dei pochi artigiani che ancora si dedicano a questa attività ed osservarli mentre con grande velocità e maestria, intrecciano le canne a questi giunchi di ulivo lunghi circa un metro, un metro e mezzo, per vedere così nascere dalle loro mani un oggetto semplice, che però racchiude in sé il lavoro e la fatica dei patriarchi del Salento. Queste ceste costituiscono un elemento importante dell’eccellenza dell’artigianato salentino.
Per acquistarne uno originale, si dovrebbe chiedere proprio ad uno di questi artigiani che ne produce ancora per sé e per la propria famiglia. Bisogna considerare infatti che la loro preparazione richiede un lavoro lungo e complicato. Non soltanto per l’intreccio delle canne, ma anche per la raccolta e l’essiccazione dei giunchi.
I panari salentini rappresentano degli oggetti umili e leggeri, ma molto utili e soprattutto resistenti, che conservano il loro colore originario e l’intrinseca bellezza della tradizione.
E assieme a questi cesti propongo un ventaglio di oggetti artigianali della stessa azienda di stampo tipicamente famigliare, quale è Siciliano Italian Handmade: borsette, oggettistica e tanto altro, tutto rigorosamente prodotto a mano con quello che offre la natura nel contesto salentino.
Informazioni aggiuntive
PANARI | CESTINA 2 MANICI PICCOLA, CESTA 2 MANICI GRANDE, CESTA 1 MANICO GRANDE, PANARO TRADIZIONALE 1 MANICO |
---|