30,00€ – 96,00€
Olio extravergine di oliva fatto “cumu ‘na fiata”: qui trovi eleganti bauli completi di diversi prodotti della tradizione pugliese: olio in diversi blend, vasetti, condimenti, …
Descrizione
Sciamaninn’
PER SENTIRSI A CASA
PERCHÉ NEANCHE L’OCEANO CI PUÒ DIVIDERE
PERCHÉ ANDARE E RITORNARE INSIEME PER MANTENERE UNA PROMESSA
È QUELLO CHE CI LEGA ANCORA
PERCHÉ È LÌ CHE È COMINCIATO TUTTO
PERCHÉ È QUESTA L’ORA
PERCHÉ CI SARÀ SEMPRE UN CALICE PER TE ALLA MIA TAVOLA
OVUNQUE TU SIA!
Polignano a Mare, dove è nato il mio bisnonno Dionisio, dove ha origine la mia famiglia – metà del XVI secolo – e dove l’espressione “sciamaninn’ ” è un’esortazione a partire, muoversi, agire: letteralmente significa “andiamo! ”.
Nel 1888 Dionisio e Paolo, il suo più caro amico, si fecero una promessa: emigrare in Brasile per tentare la fortuna e tornare un domani per costruire qualcosa assieme. Ed è così che è nata l’azienda di famiglia.
Col brand Sciamaninn’ racconto non solo le mie origini, ma anche un’epoca in cui valori semplici – come quello di tener fede a una promessa – costituivano il valore aggiunto delle cose fatte “come una volta”: Frantoio Galantino, una tradizione che vive dal 1926!
Frantoio Galantino
L’attività imprenditoriale della famiglia Galantino risale al 1926, quando Vito Galantino con grande volontà e maestria acquistò un mulino ottocentesco e lo trasformò in Frantoio Oleario. Da allora tre generazioni si sono impegnate nell’attività molitoria, portandola a livelli di qualità assoluta.
Oggi il Frantoio Galantino si approvvigiona con olive della propria Azienda Agricola e da 2.000 produttori affidati. La diligente raccolta delle drupe a mano o con moderni agevolatori al giusto grado di maturazione, l’accurata selezione, il lavaggio e la frantumazione con macine in pietra, la pressatura e la centrifugazione a freddo,favoriscono ed esaltano il gusto e la fragranza del nostro Olio Extra Vergine di Oliva.
L’ olio, sottoposto a controllo di laboratorio ed esame organolettico, viene selezionato e certificato dal Mastro Oleario.
Una passione lunga 3 generazioni
Nel 1960 la famiglia Galantino acquista l’Azienda Agricola “La Fenice” di ha 47, una verde distesa di ulivi con oltre 15.000 piante della varietà Ogliarola e Coratina.
La raccolta delle Olive avviene con brucatura a mano su teli al giusto grado di maturazione dal 15 Ottobre al 31 Dicembre. La qualità del prodotto è testimoniata dalla cura che si dedica agli ulivi e da un moderno sistema di monitoraggio degli attacchi parassitari, al fine di limitare l’uso di fitofarmaci.
Tutto questo permette all’Olio Extravergine d’oliva di possedere le migliori qualità organolettiche.
I prodotti Galantino
Eleganti bauli con prodotti misti della puglia: la tradizione in tavola!
Informazioni aggiuntive
BAULI GALANTINO | VALIGETTA PICCOLA, CASSETTA MEDIUM, BAULE MAXI |
---|